INTERVISTA RILASCIATA PER IL BLOG ERNESTO
Vogliamo condividere l’intervista che il blog ERNESTO ci ha fatto sul lavoro svolto dal nostro studio.
Vogliamo condividere l’intervista che il blog ERNESTO ci ha fatto sul lavoro svolto dal nostro studio.
Andiamo avanti a conoscere i nostri strumenti basilari di camera raw CURVE DI VIRAGGIO Con le curve di viraggio abbiamo un mondo di opportunità da sfruttare, dobbiamo impegnarci a provare e riprovare per prendere confidenza con lo strumento. In altri tutorial proveremo ad approfondire l’argomento con esempi per capire meglio come procedere. PANNELLO HSL Il…
RITORNA DI MODA LA POLAROID Il sistema rimane sempre lo stesso, si scatta si attende una decina di minuti e ci si ritrova in mano una vera fotografia su carta, da toccare da annusare e ovviamente da guardare e per farla vedere agli amici c’e’ bisogno di andarli a trovare di persona. Può essere una…
Hai bisogno di iniziare a sviluppare le tue fotografie? Hai deciso di smettere di scattare in jpeg e darti completamente al Raw? Vuoi cominciare a post-produrre in maniera rapida veloce e significativa? Hai deciso finalmente di lavorare le tue fotografie senza distruggerne la qualità Hai aperto Camera Raw e non sai da dove partire. …
Cosa deve fare il fotografo da matrimonio, quali informazioni deve assolutamente sapere, quanto può costare un servizio?
Una breve guida su come fotografare gocce d’acqua e divetirsi con le forme e i colori
Le D5 sbarcano sulla stazione spaziale ISS, facciamo una valutazione “ATEA” sul perchè dal 1971 le fotocamere Nikon sono le preferite dalla NASA.
vediamo come migliorare la qualità delle nostre fotografie pubblicate sul web e i social. Consigli per avere foto perfette su internet.
Vi segnaliamo una mostra interessante a Roma nel complesso del vittoriano. COMPLESSO DEL VITTORIANO- Ala Brasini, Roma. dal 16 novembre 2017 al 18 febbraio 2018 dal lunedì al giovedì 9.30 – 19.30, venerdì e sabato 9.30 – 22.00, domenica 9.30 – 20.30 (la biglietteria chiude un’ora prima) Alcune vere e proprie icone del ‘900, dal…
Cosa sono i DPI , PPI, PIXEL e la Dimensione Immagine nella fotografia digitale. Capiremo insieme la differenza e come usarli al meglio.